Presidente

Maurizio Mesoraca

Ha la rappresentanza legale e istituzionale dell'Università Popolare Mediterranea. È responsabile del perseguimento delle finalità dell'Upmed secondo criteri di qualità e nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza, trasparenza e promozione del merito.

presidente.fw

Prof. Maurizio Mesoraca, Presidente

Nato a Catanzaro nel 1944. Presidente dell'Associazione dal 2007. Attualmente è Presidente dell’Università Popolare Mediterranea di Crotone (UPMED) e del Centro Studi e Ricerche Diego Tajani, nonché vicepresidente nazionale dell’UNIEDA. Laureato a Pisa in Lingue e Letterature Straniere col massimo dei voti, ha insegnato inglese nelle scuole superiori. E’ stato Segretario di Federazione del P.C.I. di Crotone dal 1981 al 1987.Nel Comitato Centrale sempre del P.C.I. dal 1984 al 1994. Consigliere provinciale di Catanzaro dal 1985 al 1987 col ruolo di capogruppo. Senatore della Repubblica nella X e XI legislatura. Nella X ha rivestito il ruolo di segretario della Commissione pubblica Istruzione. Nella XI ha ricoperto il ruolo di segretario della Commissione Difesa. Dal 1988 al 1994 è stato membro del Consiglio d’Europa di cui ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente della delegazione italiana e Segretario della delegazione della sinistra europea. Autori di molti saggi pubblicati sui Quaderni dell’UPMED. Ha pubblicato con la Rubbettino i libri: “Riprendiamoci il Futuro, Politica e Sinistra prima e dopo il 1989” e “Diego Tajani, un cambiamento atteso un secolo e i nodi irrisolti dell’Italia”.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.