facebook
youtube
instagram

UPMED

università popolare mediterranea aps

Cambia navigazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÁ
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY

  • AVVISI
  • EVENTI
  • VIAGGI
  • RASSEGNA STAMPA

AVVISI

I racconti del trappeto

21 maggio 2022

Sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 presso il dopolavoro ferroviario l'Upmed presenta il nuovo libro di Angelina Brasacchio "I racconti del trappeto". Confronto e dibattito con l'autrice. [ ... ]

Inglese e Storia online

17 gennaio 2022

Il corso di Storia "Crotone, il Marchesato, la Calabria nell’800 e nel ‘900" previsto in presenza per martedì 18 gennaio si terrà online alle 16,30. Sarà inviato il link per la partecipazione. [ ... ]

Corso di Storia

14 gennaio 2022

Martedì 18 gennaio alle ore 16,30 presso l'ITI Guido Donegani avrà inizio il corso di Storia "Crotone, il Marchesato, la Calabria nell’800 e nel ‘900". Presenterà il corso il prof. [ ... ]

Programma e corsi

20 ottobre 2021

Ripartono in presenza i corsi dell'Upmed presso l'ITI Guido Donegani di Crotone. Tra le novità: il corso di "Alfabetizzazione digitale per anziani" (Progetto In.Tra.), il corso di "Storia [ ... ]

Corso di ginnastica

19 ottobre 2021

Giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 10 avrà inizio il corso di "Ginnastica dolce e recupero muscolare" con il prof. Salvatore Blaconà. Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle [ ... ]

Corso di "Alfabetizzazione Digitale"

7 ottobre 2021

Sono aperte le iscrizioni al corso di "Alfabetizzazione digitale - Progetto In.Tra". Si precisa che per la partecipazione al corso è obbligatorio il tesseramento ed essere in possesso [ ... ]

A.A. 2021/22 assemblea dei soci

22 settembre 2021

Mercoledì 29 settembre alle ore 17, nello spazio all'aperto del dopolavoro ferroviario, si terrà l'assemblea dei soci per illustrare le attività inserite nella programmazione dell'A.A. [ ... ]

Assemblea soci

21 giugno 2021

Giovedì 24 giugno 2021 alle ore 18 presso il cortile del Dopolavoro Ferroviario si terrà l'Assemblea dei soci dell'UPMED.

All'odg:

1) Chiusura Anno Accademico 2020-21;

2) Programmazione [ ... ]

Il pericolo dei nuovi fascismi

28 aprile 2021

Nell'ambito del corso di Storia e Archeologia, incontro-conversazione con Maurizio Mesoraca sul tema:

Il pericolo dei nuovi fascismi

Piattaforma Google Meet.

Giovedì 6 maggio ore 17.

Il Fascismo e la Festa del 25 Aprile

28 aprile 2021

Nell'ambito del corso di Storia e Archeologia, incontro-conversazione con Maurizio Mesoraca sul tema:

Il Fascismo e la Festa del 25 Aprile

Piattaforma Google Meet.

Giovedì 29 aprile [ ... ]

Incontro con l'On. Livia TURCO

23 marzo 2021.

Iniziativa straordinaria dell’UPMED per venerdì 9 Aprile ore 17 sulla piattaforma Google Meet.

Incontro con l’On. Livia Turco, già Ministro della Salute, sul tema:

Le violenze [ ... ]

Assemblea dei soci

19 gennaio 2021.

Si è svolta lunedì 18 gennaio, sulla piattaforma Google Meet, l'assemblea dei soci per discutere i seguenti punti all'Od.G.:

1) Riflessioni sulle attività in corso;
2) Proposte per [ ... ]

Natale in casa Upmed

21 dicembre 2020.

Invitiamo tutti i soci a partecipare all'incontro online del 23 dicembre che avrà come tema

"Riflessioni sul modo di vivere le Feste Natalizie ai tempi della pandemia"

Gli incontri [ ... ]

Corso di "Storia, Archeologia, ....."

14 dicembre 2020.

Il corso di Storia, Archeologia, Storia dell'Arte, letteratura, Filosofia del Marchesato e della Calabria quest'anno, si svolgerà online secondo un calendario in via di definizione [ ... ]

Corso di "Educazione alla salute"

9 dicembre 2020.

L'Upmed inizia un percorso di informazione sanitaria online - "Educazione alla salute" - con la partecipazione di medici specialisti.

Le Conferenze online sono in diretta, per cui l'orario [ ... ]

Visualizza altre news ...
  • Conferenze online di reumatologia
  • Corso online di Lingua Inglese
  • Corsi online
  • Chiusura sede
  • Assemblea straordinaria
  • Rinvio visita guidata a Roccella Jonica
  • Convocazione assemblea soci
  • Lettera ai soci UPMED
  • Pizza al Garden Lido
  • Convocazione assemblea dei soci
  • Operazione Risorgimento Digitale
  • Sospensione attività
  • Natale in casa Upmed
  • Scuole chiuse per allerta meteo
  • Tesseramento 2019-2020
  • Inizio corso computer
  • Sospensione corso English
  • Dalla Resistenza alla Costituzione
  • Inizio corso English
  • Serata di solidarietà all'insegna della pizza
  • Manifestazione chiusura A.A. 2018-19
  • Manifestazione di apertura dell'Anno Accademico 2019-20

EVENTI

Referendum Costituzionale 2020
Referendum Costituzionale 2020
Prof. Silvio Gambino
Prof. Silvio Gambino
Dalla Resistenza alla Costituzione
Dalla Resistenza alla Costituzione
Gli auguri dell'Upmed a Nicola Leone
Gli auguri dell'Upmed a Nicola Leone
Visita nel centro storico di Crotone con la prof.ssa Anna Russano
Visita nel centro storico di Crotone con la prof.ssa Anna Russano
La bagnarota: figura di indomita femminilità calabrese
La bagnarota: figura di indomita femminilità calabrese
Diego Tajani. Il nuovo libro di Maurizio Mesoraca
Diego Tajani. Il nuovo libro di Maurizio Mesoraca
Presentazione del libro di Giuseppe Condello
Presentazione del libro di Giuseppe Condello
Stress e solitudine. Prevenzione e cura
Stress e solitudine. Prevenzione e cura
Visualizza altre news
  • Presentazione del libro di Marco Ciconte
  • Presentazione del libro di Silvana Barillaro

VIAGGI

Visita alla centrale idroelettrica di Calusia
Visita alla centrale idroelettrica di Calusia
Visita guidata a Roccella Jonica
Visita guidata a Roccella Jonica
Visita guidata a Capua e Portici
Visita guidata a Capua e Portici
Visita a Caccuri
Visita a Caccuri
Rinvio visita a Capua e Portici
Rinvio visita a Capua e Portici
Torre del Greco e Sorrento
Torre del Greco e Sorrento
Museo multimediale di Val di Neto e Castelsilano
Museo multimediale di Val di Neto e Castelsilano
Visita guidata a Casignana e Benestare (RC)
Visita guidata a Casignana e Benestare (RC)
Visita a Petralia Soprana, Piazza Armerina, Caltagirone e Catania
Visita a Petralia Soprana, Piazza Armerina, Caltagirone e Catania
Visualizza altre news
  • La tradizione artigiana dei borghi. Longobucco e Cropalati

RASSEGNA STAMPA

L'Upmed riparte
L'Upmed riparte
Le violenze sulle donne
Le violenze sulle donne
Concorso:
Concorso: "Ognuno ha una storia da raccontare"
Ribaltamento dei valori antifascisti
Ribaltamento dei valori antifascisti
Un tavolo a 4 con Unical
Un tavolo a 4 con Unical
La storia locale nelle scuole
La storia locale nelle scuole
Quando l'università diventa per tutti
Quando l'università diventa per tutti
Tajani antesignano dell'antimafia
Tajani antesignano dell'antimafia
Tre novità per l'Upmed
Tre novità per l'Upmed
UPMED i primi intensi dieci anni di attività
UPMED i primi intensi dieci anni di attività
Un centro euromediterraneo
Un centro euromediterraneo
La storia locale da raccontare
La storia locale da raccontare
L'università per tutti
L'università per tutti
Corsi sui filosofi calabresi
Corsi sui filosofi calabresi
Una università del popolo
Una università del popolo
Cura del corpo e della mente
Cura del corpo e della mente
Un nuovo Risorgimento
Un nuovo Risorgimento
Le opere di pittori di 24 nazionalità
Le opere di pittori di 24 nazionalità

UNIVERSITÀ POPOLARE MEDITERRANEA APS

Dopolavoro ferroviario Via spiaggia delle forche 2 - 88900 Crotone
Segreteria Tel/Fax 0962 21138 - cell.329 081 7699 - Email: info@upmed.it - PEC: info@pec.upmed.it - Sito web: www.upmed.it
Codice fiscale 91031680795

Copyright © 2022 Università Popolare Mediterranea APS. Tutti i diritti riservati.

facebook
youtube
instagram