corsi

Corso di Storia, Archeologia e Storia dell'Arte, letteratura,
filosofia del Marchesato e della Calabria
Il corso di Storia, Archeologia, Storia dell'Arte, letteratura. Filosofia del Marchesato e della Calabria quest'anno, si svolgerà online secondo un calendario in via di definizione che in linea di massima prevede incontri ogni giovedì alle ore 17, attraverso la piattaforma Google Meet.
Corso di Inglese
Il corso sarà tenuto dalla prof.ssa Flavia Bonanno e si articola su due livelli. Le lezioni si terranno presso l'ITI Guido Donegani nei giorni mercoledì e venerdì. Il primo livello dalle 17 alle 18. Il secondo livello dalle 18 alle 19.
Corso di Computer
Il corso sarà tenuto dal prof. Francesco Palermo presso l'ITI Guido Donegani nei giorni martedì e giovedì dalle 17,30 alle 19. Contenuti delle lezioni. Il sistema operativo windows (nozioni di base). Conoscenze fondamentali relative al pannello di controllo. La tastiera: uso dei tasti fondamentali e combinazione di tasti per scelte rapide. Il desktop. Visualizzazione, creazione e modifica delle cartelle. Riconoscere i vari tipi di files, salvataggio di file in una cartella, spostamento di files tra cartelle, rinominare un file. Conoscenze di base relative al pacchetto Microsoft Office. Utilizzare Word per scrivere una lettera. Salvataggio dei files creati in cartelle specifiche. Utilizzo degli stili per la creazione di titoli e paragrafi. Impostazione del layout per la stampa di un documento. Conoscenze di base di un foglio di lavoro Excel. Conoscenze di base per la creazione di diapositive con l'uso di PowerPoint. Navigare in Internet. Conoscenza dei browser più utilizzati. Il browser Google Chrome. Creazione di un account. Ricerca di file immagini, foto audio e video. Utilizzare il browser per l'acquisto di oggetti (es. acquistare su Amazon) e la creazione di un account. Prenotazione di hotel, viaggi utilizzando i siti più diffusi come Booking, Trivago, Trenitalia, Ryanair, ecc. Inviare e ricevere email. Utilizzo di Google Maps per la ricerca di località e per impostare itinerari di viaggio. Utilizzare il cellulare per navigare in Internet, installare applicazioni, ecc.
Corso di Yoga
Il corso sarà tenuto dal prof. Romeo Riganello nel salone del dopolavoro ferroviario nei giorni martedì e giovedì dalle 17,30 alle 19. Alcune sedute si terranno all’aperto e alcuni momenti saranno dedicati alla meditazione.
Corso di Educazione alla salute
Il corso, in collaborazione con l’Asl, sarà preceduto da una tavola rotonda sui dati della salute in Calabria e nel Crotonese e sulle principali patologie oggi presenti sul nostro territorio.
Corso di Pittura
Il corso sarà tenuto dal maestro Francesco Giordano nei locali del dopolavoro ferroviario
Corso di Alfabetizzazione per stranieri
Supporto linguistico per gli stranieri. Conversazione e struttura della lingua italiana.